Luoghi

Luoghi

Biblioteche e musei, parchi e impianti sportivi, scuole dell’infanzia, sedi per la celebrazione di matrimoni e altri luoghi di interesse nel nostro Comune.

In evidenza

Il Castello Medievale

Il Castello Medievale

Il Castello di Longi risale al Medioevo. È stato ingrandito durante la dominazione dei Longobardi, intorno al XII secolo. Questo edificio è stato più volte rimaneggiato. L’ultima ristrutturazione è stata fatta nel XIX secolo. Si pensa fosse utilizzato con scopi civili, più che militari, dato che non ci sono torri nella struttura. Oggi rimangono solo dei ruderi.

Leggi di più su Il Castello Medievale
Chiesa di Maria Santissima Annunziata

Chiesa di Maria Santissima Annunziata

Come scolpito sullo stemma di gusto barocco posizionato sul portale centrale, la Chiesa di Maria SS. Annunziata è stata edificata in piazza Generale Moriondo nel 1857, a seguito della distruzione della prima chiesa, che sorgeva nei pressi del Rione Borgo, crollata nella frana del 1851.

Leggi di più su Chiesa di Maria Santissima Annunziata
Il Bosco di Mangalaviti

Il Bosco di Mangalaviti

Il Bosco di Mangalaviti è uno dei tesori naturalistici più preziosi del Comune di Longi e dell'intero Parco dei Nebrodi. Situato tra i 1.200 e i 1.500 metri di altitudine, rappresenta una delle aree forestali meglio conservate della Sicilia, offrendo scenari di straordinaria bellezza e un’atmosfera di quiete assoluta.

Leggi di più su Il Bosco di Mangalaviti
Chiesa Madre di San Michele Arcangelo

Chiesa Madre di San Michele Arcangelo

La Chiesa Matrice, dedicata a S.Michele Arcangelo, costruita su un terrapiano, sovrasta la Piazza Umberto I° e vi si accede tramite due scalinate monumentali simmetriche in pietra marmorea locale.

Leggi di più su Chiesa Madre di San Michele Arcangelo
Chiesa del S.S. Salvatore

Chiesa del S.S. Salvatore

La Chiesa di San Salvatore o "Chiesa Vecchia" come la chiamano i longesi. Questo edificio era in fase di realizzazione, quando, il 15 Marzo 1851, venne investito dalla storica frana che coinvolse tutto il paese.

Leggi di più su Chiesa del S.S. Salvatore
Biblioteca Comunale

Biblioteca Comunale

La biblioteca comunale è una biblioteca pubblica gestita a livello locale dal comune. La biblioteca offre servizi di prestito di libri, risorse digitali, consulenza e spazi di lettura per la comunità locale.Il servizio prestito di libri è stato attivato a partire dal 2 maggio 2024.

Leggi di più su Biblioteca Comunale

Tutto sui Luoghi

Centro per la cultura

Anfiteatri, archivi, auditorium, biblioteche, cinema, gallerie, musei, pinacoteche, teatri, osservatori, planetari, scuole, parchi archeologici

Vai alla pagina
Edificio di culto

Abbazie, basiliche, catacombe, cattedrali, chiese, cimiteri, conventi, monasteri, santuari, sinagoghe, tempi

Vai alla pagina
Monumento o complesso monumentale

Archi, Colonne, complessi monumentali, monumenti, obelischi

Vai alla pagina
Parco e giardino

Belvedere, giardini, parchi archeologici, viali, percorsi vari

Vai alla pagina
Bellezza naturale

Coste marittime, laghi, corsi d'acqua, montagne, ghiacciai, riserve naturali, foreste e boschi, vulcani

Vai alla pagina
Luogo per lo sport e il tempo libero

Campi sportivi, stadi, piscine, stabilimenti sportivi

Vai alla pagina
Centro per l'assistenza e la tutela sociale

Mercati, farmacie, centri commerciali, botteghe

Vai alla pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies